Uova un alimento da rivalutare

By Paolo Bonanni 31 Dicembre 2024 #uova

(Aujourd’hui) Un cibo versatile, nutriente e sicuro, che merita di essere integrato in una dieta equilibrata. Riducendo il consumo di carne.

Per anni si è creduto che l’uovo fosse un alimento troppo ricco di grassi e colesterolo, potenzialmente dannoso per la salute cardiovascolare. Tuttavia, studi più recenti hanno riabilitato questo alimento, smentendo la sua cattiva reputazione e mettendo in luce i suoi molteplici benefici.

Negli anni ’60, l’American Heart Association raccomandava di limitare il consumo di uova a tre alla settimana, basandosi sulla convinzione che il colesterolo alimentare fosse direttamente collegato al rischio cardiovascolare. Questa raccomandazione era supportata da limiti giornalieri di colesterolo (300 mg). Tuttavia, a partire dagli anni 2000, la ricerca ha dimostrato che non esiste una correlazione diretta tra il colesterolo ingerito e il livello di colesterolo nel sangue. Nel 2015, la dose giornaliera massima di colesterolo è stata ufficialmente eliminata, portando alla riabilitazione dell’uovo come alimento sano.

Un’alternativa alla carne

L’uovo rappresenta una valida opzione per chi desidera ridurre o eliminare il consumo di carne. È una fonte eccellente di proteine di alta qualità con solo 70 calorie per uovo, apportando tutti gli aminoacidi essenziali. Due uova forniscono proteine equivalenti a quelle di un mezzo hamburger, rendendole ideali per chi segue una dieta vegetariana o cerca un’alimentazione più equilibrata.

Ricco di vitamina B12, l’uovo aiuta a prevenire carenze, soprattutto per i vegetariani. Contiene anche vitamine A, D, E e omega-3, fondamentali per la salute. Consumare 5-7 uova alla settimana può essere sufficiente per soddisfare molti dei bisogni nutrizionali, anche per i bambini e gli sportivi.

Quante uova si possono consumare?

Per chi è in buona salute, si possono tranquillamente consumare fino a 7 uova alla settimana. In alcuni casi, come per atleti o persone con elevate necessità proteiche, è possibile arrivare a un consumo maggiore.

La cottura ideale è “à la coque”: il bianco ben cotto e il tuorlo ancora morbido garantiscono il massimo assorbimento dei nutrienti. Questo metodo preserva anche la sicurezza alimentare, riducendo i rischi di contaminazione. Le uova di galline allevate all’aperto sono generalmente più ricche di omega-3 e vitamina D, grazie alla migliore qualità della loro alimentazione. Inoltre, scegliere uova biologiche garantisce un maggiore benessere animale e un impatto ambientale ridotto.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com