(Conde Nast Traveller) La capitale svedese tra cultura, design e sapori scandinavi. Dai ristoranti da sogno agli showroom di tendenza, passando per luoghi di interesse storico.
Stoccolma, distesa su quattordici isole collegate da incantevoli ponti, è una città di affascinanti contrasti che svela la sua vera essenza solo esplorandola a fondo. Passeggiate tra le stradine medievali di Gamla Stan, dove atelier di moda scandinavi e caffè accoglienti invitano a una sosta, oppure immergetevi nei centri di design all’avanguardia che dettano tendenze globali.
La città fonde con eleganza il fascino storico con la modernità, spaziando dall’arte alla moda fino alle delizie culinarie – dai frutti di mare freschissimi dell’Östermalm Saluhall ai piatti creativi di locali nascosti. Che si tratti di pagaiare tra le pittoresche isole, esplorare gallerie d’arte di fama mondiale o pedalare tra i tranquilli giardini di Djurgården, Stoccolma offre un mix irresistibile di cultura, gastronomia e attività all’aria aperta.
Con la sua atmosfera vibrante, la storia da fiaba e la natura incontaminata, la capitale svedese è un tesoro di esperienze da vivere in ogni stagione.

Ecco dunque le migliori cose da fare a Stoccolma
Svenskt Tenn

Per gli amanti del design, una visita allo storico negozio di Svenskt Tenn è d’obbligo. Fondato nel 1924 e ancora nella sede originale di Strandvägen, questo emporio incanta con i suoi tessuti vivaci, mobili senza tempo e oggetti per la casa che celebrano l’eredità del leggendario designer Josef Frank. Ogni angolo esplode di pattern e colori, dai motivi botanici classici alle collaborazioni moderne. Che cerchiate un pezzo d’arredo unico o semplicemente ispirazione, questo iconico store è un inno all’amore svedese per il design.
Strandvägen 5, 114 51 svenskttenn.com
Showroom di Nordic Knots

In un ex cinema anni ‘50, il flagship store di Nordic Knots fonde design contemporaneo e nostalgia architettonica. L’architetto newyorkese Giancarlo Valle ha ridisegnato lo spazio preservandone i dettagli originali – pavimenti in terrazzo e marmi venati di verde rame. Qui i celebri tappeti del brand risplendono su uno sfondo che omaggia lo stile scandinavo minimalista e l’artigianalità di lusso.
Grev Turegatan 50, 114 38 nordicknots.com
Museo Carl Eldh

Immerso nel verde del Bellevue Park, il Museo Atelier di Carl Eldh invita a scoprire l’universo creativo di uno dei maggiori scultori svedesi. La visita al suo studio, rimasto intatto, è come un viaggio nel tempo tra oltre mille sculture, bozzetti e strumenti. All’esterno, il giardino punteggiato dalle sue opere regala una passeggiata tra arte e natura.
Lögebodavägen 10, 113 47 eldhsatelje.se
Djurgården & Rosendals Trädgård

Nessuna visita a Stoccolma è completa senza una tappa a Djurgården, l’isola verde amata dai locali. Qui sorgono tesori culturali come il Vasa Museum e lo Skansen, il museo all’aperto più antico al mondo. Dopo le visite, rilassatevi al Rosendals Trädgård: un caffè immerso in un giardino segreto, perfetto per gustare piatti vegetariani a km zero o una tradizionale fika sotto i meli. I bambini ameranno il labirinto e l’area giochi, rendendolo un’oasi per tutta la famiglia.
Rosendalsvägen 38, 115 2 rosendalstradgard.se
Sauna a Hellasgården

A pochi minuti di autobus dal centro, Hellasgården è il rifugio ideale per vivere l’esperienza svedese per eccellenza: sauna seguita da un tuffo nelle acque gelide del lago. Un rituale rigenerante che rinvigorisce corpo e mente.
Ältavägen 101, 131 33 Nacka hellasgarden.se
Kayak a Långholmen

Per esplorare Stoccolma da una prospettiva unica, noleggiate un kayak a Långholmen e navigate tra le sue vie d’acqua. Costeggiate isole pittoresche e ponti storici, magari fermandovi a prendere un gelato da barchette galleggianti nei giorni più caldi.
Alstaviksvägen 3, 117 33 langholmenkajak.se
Casa di Karin e Carl Larsson

Visitate Lilla Hyttnäs, dimora storica degli artisti Karin e Carl Larsson a Sundborn. Celebre per i vivaci acquerelli di Carl, la casa riflette il talento di Karin nell’arredamento: tessuti artigianali, mobili giocosi e colori brillanti che hanno definito lo stile domestico svedese moderno.
Carl Larssons väg 12, 790 15 Sundborn – carllarsson.se
Prins Eugens Waldemarsudde

Affacciata sull’acqua a Djurgården, questa ex residenza del principe Eugen è oggi un museo che custodisce la sua collezione d’arte personale e ambienti eleganti con tocchi Art Nouveau. I giardini circostanti, arricchiti dai vasi disegnati dal principe nel 1915, offrono una sosta rigenerante.
Prins Eugens väg 6, 115 21 waldemarsudde.se
Fotografiska

Sulla riva del mare, il Fotografiska è il fulcro della fotografia contemporanea. Le mostre in continua evoluzione attirano artisti globali, mentre il ristorante premiato del museo propone cucina sostenibile e vegetale. Imperdibile la vista panoramica dal caffè.
Stadsgårdshamnen 22, 116 45 stockholm.fotografiska.com
Gamla Stan

Passeggiate tra i ciottoli di Gamla Stan, il cuore storico della città. Partite dal Palazzo Reale fino a Stortorget, dove sorge il Museo del Nobel. Con i suoi caffè intimi e le botteghe pittoresche, è il luogo ideale per perdersi tra storia e atmosfera.
Lisa Elmqvist

Nascosto nel vivace mercato Östermalms Saluhall, Lisa Elmqvist delizia i palati dal 1926. Dalla bancarella di pesce a rinomato ristorante, qui la freschezza regna sovrana. Da non perdere la Skagen toast: gamberi succosi su pane imburrato – un morso di pura bontà.
Humlegårdsgatan 1, 114 46 saluhallen.se
Haga Bageri

Per un’autentica esperienza di fika, fermatevi all’Haga Bageri. Famoso per i suoi kanelbullar (girelle alla cannella) e kardemummabullar (alla cardamomo), è il posto perfetto per concedersi una dolce pausa.
Torsgatan 75, 113 37 hagabageri.se