Una app AI indovina la tua età

(Times) L’app Yoti, basata sull’AI, è più precisa degli esseri umani nello stimare l’età, sollevando interrogativi su privacy e sicurezza online, soprattutto per i minori.

Nel mondo frenetico di oggi, cassieri, buttafuori e baristi devono prendere decisioni immediate sull’età delle persone. Ma con lo spostamento delle attività commerciali e sociali online, le piattaforme si trovano di fronte alla stessa sfida: come verificare l’età di una persona online?

L’azienda tecnologica britannica Yoti afferma di avere la risposta. Yoti, già utilizzata su alcuni siti per adulti, come Only Fans e Facebook Dating, ènata nel 2014 come app ID gratuita, ha creato una tecnologia di stima dell’età basata su tratti del viso che, secondo l’azienda, è in grado di indovinare l’età di una persona in modo piuttosto accurato. Gli utenti scattano un selfie con il proprio dispositivo che viene analizzato dall’AI per fornire una stima immediata dell’età.

Esperimento e vanità

Il “Times” ha chiesto a dipendenti e visitatori di scansionare i propri volti un pomeriggio del mese scorso. La tecnologia rileva il movimento di un viso che guarda nella fotocamera ed è diventato subito chiaro che l’esperimento riguardava la vanità per molte persone.

Più di 130 persone hanno scattato selfie, che sono stati mostrati a sette persone – tra cui un addetto del supermercato, un insegnante e un criminologo – per indovinare le loro età. Le sette stime sono state messe insieme per trovare un’ipotesi umana media. I risultati hanno dimostrato che Yoti era più preciso degli esseri umani in ogni fascia d’età, sesso e colore dei capelli. Ma la tecnologia non era ancora perfetta.

Nel piccolo campione analizzato, il margine di errore medio di Yoti è risultato di 2,3 anni, rispetto ai 4,2 degli umani. Il dispositivo ha indovinato l’età reale di circa il 32% delle persone con un margine di errore di un anno, mentre gli umani solo nel 18,7% dei casi. Le persone giudicano l’età di qualcuno in base a molti fattori, consapevolmente o meno, come l’abbigliamento, la sicurezza e il linguaggio del corpo. Yoti legge solo il viso ma è stata più precisa nel valutare la fascia d’età più giovane, prevedendo con precisione l’81,5% dei minori di 18 anni.

L’uomo preciso con le donne

Oltre alla fascia d’età, sono emerse piccole differenze tra i sessi. Yoti è stato leggermente meno preciso nell’indovinare l’età dei visi maschili rispetto ai visi femminili. Gli umani erano più bravi a indovinare i visi femminili.

Sebbene le dimensioni del campione fossero ridotte, entrambi sono stati meno precisi nell’indovinare l’età delle persone con i capelli grigi. Con le persone con i capelli rossi, Yoti ha indovinato che avessero 1,4 anni in più rispetto a quello che erano, mentre gli umani hanno sbagliato di 5,1 anni.

Anche i peli sul viso si sono rivelati una distrazione, con Yoti che indovinava che chi portava la barba o i baffi avesse in media 2,6 anni in meno della sua età. La società ha affermato che i suoi test su dimensioni di campione molto più ampie non hanno mostrato una simile discrepanza.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com