Trump bara anche a golf

By Paolo Bonanni 26 Maggio 2025 #golf #trump

(Le Figaro) Il presidente Usa ha sempre legato la sua immagine pubblica al golf, trasformandolo in un simbolo del suo stile controverso tra accuse di barare e tornei cancellati.

Donald Trump, noto per la sua carriera imprenditoriale e politica, ha sempre mostrato una passione viscerale per il golf, uno sport che ha spesso accompagnato i momenti salienti della sua vita pubblica. Tuttavia, questa relazione non è stata priva di polemiche, tanto da influenzare l’immagine stessa dello sport.

Durante la sua presidenza, Trump non ha mai nascosto il suo amore per il golf, arrivando a giocare anche in momenti critici, come durante la crisi economica o le tensioni elettorali. Questa abitudine ha attirato critiche feroci, con molti che lo accusavano di privilegiare il tempo sul green rispetto agli impegni istituzionali.

Le accuse di barare e l’immagine del golf

Trump è stato più volte accusato di barare durante le partite, un comportamento che ha alimentato l’idea di un uomo disposto a piegare le regole pur di vincere. Questa reputazione ha avuto ripercussioni anche a livello internazionale. Dopo l’assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021, il mondo del golf ha preso le distanze dal tycoon: la PGA ha cancellato un torneo previsto in uno dei suoi campi, il Trump National, e il complesso di Turnberry in Scozia è stato escluso dall’hosting del British Open. Decisioni ufficialmente legate a motivi logistici, ma ampiamente interpretate come un tentativo di dissociare lo sport dalle polemiche politiche.

Reazioni contrastanti

Non tutti, però, hanno voltato le spalle a Trump. Alcuni giocatori, come Bryson DeChambeau, hanno espresso ammirazione per lui, mentre Tiger Woods ha mantenuto un rapporto ambiguo. Trump, dal canto suo, ha cercato di mediare tra i circuiti rivali del PGA Tour e del LIV Golf, promuovendo una fusione che però non si è ancora concretizzata.

La relazione tra Trump e il golf resta un tema polarizzante. Da un lato, la sua passione ha portato attenzione allo sport, dall’altro le sue controversie hanno sollevato dubbi sull’etica e l’immagine del golf. Mentre il tycoon continua a giocare e a influenzare il dibattito, il mondo del golf si interroga su come conciliare tradizione e modernità, senza perdere la propria anima. Una partita ancora aperta, come le sfide che Trump ama affrontare sul green.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com