Troppo caffè fa male?

By Paolo Bonanni 12 Giugno 2025 #caffè

(The Economist) Il consumo moderato di caffè sembra essere sicuro e potenzialmente benefico per la salute, grazie ai suoi componenti antiossidanti e antinfiammatori. Per massimizzare i benefici, si consiglia di bere caffè nero e amaro, senza superare le tre tazze al giorno.

Ogni giorno, l’umanità consuma circa 2 miliardi di tazze di caffè. Ma quanto caffè è troppo? Uno studio approfondito pubblicato sul “Journal of Cellular Biochemistry” e sul “Journal of Nutrition” rivela che il consumo moderato di caffè potrebbe non solo essere innocuo, ma addirittura benefico per la salute.

I componenti del caffè, come cafestolo, kahweol, caffeina e acidi clorogenici, hanno dimostrato in vitro e in esperimenti su animali di ridurre l’infiammazione e il danno cellulare causato dall’ossidazione. Uno studio dell’Università di Porto ha scoperto che il cafestolo e il kahweol (più presenti nel caffè non filtrato) possono arrestare la crescita dei tumori, mentre gli acidi clorogenici inibiscono la formazione di agenti cancerogeni.

Il computo delle tazze

Uno studio del Karolinska Institute di Stoccolma ha evidenziato che le donne in post-menopausa che consumano tre o quattro tazze di caffè al giorno hanno un rischio significativamente inferiore di sviluppare il cancro al seno rispetto a quelle che ne bevono fino a due. Ricerche simili in Giappone suggeriscono che bere tre o più tazze di caffè al giorno riduce il rischio di cancro al fegato.

Grazie alla caffeina, un noto stimolante, il caffè può migliorare l’umore e combattere la stanchezza. Alcuni studi hanno testato se il caffè può ridurre il rischio di malattie psichiatriche e neurologiche come l’Alzheimer, il Parkinson e la depressione, con risultati promettenti.

I rischi dell’eccesso

Nonostante i potenziali benefici, l’eccessivo consumo di caffè può avere conseguenze negative. Assumere più di 400 milligrammi di caffeina al giorno (circa 6 espressi) può causare mal di testa, nervosismo, irritabilità, tremori muscolari e insonnia. Inoltre, può aggravare problemi di salute mentale come l’ansia e peggiorare malattie croniche come le malattie cardiache, aumentando la pressione sanguigna.

Un’altra preoccupazione riguarda gli additivi come latte, zucchero, panna e sciroppi, il cui consumo eccessivo può essere dannoso. Uno studio ha rivelato che i partecipanti che bevevano da una a tre tazze di caffè al giorno avevano un rischio di mortalità inferiore del 15% rispetto a coloro che non ne consumavano. Tuttavia, questo beneficio svaniva se aggiungevano più di un cucchiaino di panna o mezzo cucchiaino di zucchero.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com