Testosterone un grande mito

(Nouvel Obs) Un’indagine rivela come la maggior parte delle credenze sul testostérone siano miti pseudoscientifici che alimentano pregiudizi di genere, smentiti dalla biologia e dalla storia.

Il testosterone, un tempo osannato come l’essenza chimica della mascolinità e della virilità, è in realtà un mito costruito su fondamenta pseudoscientifiche e pregiudizi culturali, lontano dalla verità scientifica. Questa è la tesi centrale dell’indagine “Testosterone. An Unauthorized Biography”.

La storia di questa mistificazione inizia molto prima che l’ormone fosse isolato. Già nel 1889, Charles-Edouard Brown-Séquard, professore di medicina a Harvard e Parigi, si iniettò un “brodo” di testicoli tritati di cani e porcellini d’India, sostenendo di aver recuperato vigore e vitalità. Nonostante il ridicolo dei suoi pari, questa “cura di giovinezza raccapricciante” fu solo la prima di una lunga serie di lavori scientifici privi di rigore che hanno alimentato il mito del testosterone.

Quanti svarioni nel passato

Nel corso del XX secolo, apprendisti stregoni come il chirurgo francese Serge Voronoff proponevano estratti di testicoli di scimpanzé, promettendo un “fluido vitale” capace di infondere energia e felicità. Ancora più inquietante, il chirurgo Leo Stanley, nella prigione di San Quentin in California, propose trapianti di gonadi maschili da esemplari più giovani a migliaia di detenuti, nel tentativo di “curare” depressione, cancrena, epilessia, senilità e persino l’omosessualità. Questi non furono semplici “svarioni aneddotici”, ma lavori pubblicati su riviste scientifiche che contribuirono a forgiare il mito del “testo”, come viene affettuosamente chiamato dai suoi estimatori.

Le ricercatrici Jordan-Young e Karkazis hanno esaminato a fondo gli studi sul testosterone e sui comportamenti che presumibilmente influenzerebbe, scoprendo che la maggior parte di essi sono riduttivi, distorti e talvolta completamente errati. Questi studi sono stati elevati a leggi universali perché legittimano le gerarchie di genere e le norme patriarcali. Come spiega la zoologa britannica Lucy Cooke, l’individuazione del testosterone e degli estrogeni a partire dagli anni ’20 non ha portato a un’indagine scientifica rigorosa, ma piuttosto a una “dimostrazione ideologica”. Si è diffusa l’idea di una rigida dicotomia e gerarchia tra i sessi, con il testosterone in un ruolo chiave, ritenuto persino in grado di influenzare lo sviluppo del cervello.

Anche le donne lo producono

Tuttavia, la scienza moderna dimostra che il sesso non è binario, ma uno spettro. Nessun ormone è specifico solo per il maschile o il femminile. Le donne producono testosterone, e gli uomini producono estrogeni, senza i quali non potrebbero produrre sperma. In natura, ci sono decine di animali con anatomia sessuale ambigua. Lucy Cooke, nel suo saggio “Bitch. Le pouvoir des femelles dans le monde animal”, rivela come la nostra visione del “sesso forte” sia costruita su una mitologia radicata in pregiudizi sessisti che hanno permeato la comprensione scientifica del vivente.

Le implicazioni di questi miti sono profonde e pervasive. L’esclusione di atleti transgender o di alcune donne nelle competizioni sportive si basa su questa focalizzazione sull’ormone “maschile”, nonostante la totale ignoranza scientifica. Non esiste alcuna prova che il testosterone predisponga all’aggressività, a una sessualità sfrenata, al gusto per la matematica, all’appetito di potere o all’attitudine alla dominazione.

La natura ci offre innumerevoli esempi che smentiscono la presunta supremazia maschile, dalle iene ai bonobo, dalle balene agli elefanti. Shelly Masi, specialista dei gorilla dell’Ovest, ha recentemente documentato un caso sorprendente in cui, dopo la morte del maschio dominante, una giovane femmina ha assunto il suo ruolo, imitandone persino la gestualità. La supremazia maschile, dunque, non è affatto una legge della natura. Il superamento di questi bias è essenziale per comprendere il mondo animale, inclusi gli esseri umani, per ciò che sono realmente.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com