Sneakers bianche come lavarle

(Washington Post) Mantenere le sneakers bianche impeccabili richiede un po’ di cura, ma non è necessario investire in prodotti costosi.

Con l’arrivo della primavera, molti sostituiscono gli stivali invernali con le classiche sneakers bianche. Tuttavia, mantenere queste scarpe luminose e pulite può essere una sfida. Jolie Kerr, esperta di pulizie e autrice di libri sul tema, offre una guida completa per mantenere le sneakers bianche in perfette condizioni, utilizzando prodotti sia specializzati che comuni che si trovano in casa.

Prodotti per la pulizia

Esistono numerosi prodotti sul mercato per la pulizia delle sneakers, ma non è necessario spendere molto per ottenere risultati eccellenti. Ecco una panoramica dei prodotti più comuni:

Spugne magiche: Queste spugne, spesso di colore arancione e bianco, sono efficaci nel rimuovere sporco e segni dalle suole in gomma delle sneakers.

Gomme bianche: Ideali per le sneakers in camoscio, queste gomme possono rimuovere delicatamente sporco e segni senza danneggiare il materiale.

Salviette per sneakers: Pratiche e comode, queste salviette pre-umidificate sono perfette per una pulizia rapida. Tuttavia, salviette per neonati o per pulizie delicate possono funzionare altrettanto bene.

Sbiancatori per scarpe: Questi prodotti, simili a lucido per scarpe ma con un applicatore in schiuma, sono ottimi per ripristinare il bianco delle scarpe in pelle o similpelle.

Kit di pulizia per sneakers: Questi kit includono solitamente un detergente delicato, uno spazzolino e un panno morbido. Sono convenienti e possono essere un’ottima idea regalo.

Screenshot

Lavaggio in lavatrice

Per una pulizia più profonda, la lavatrice è un’opzione efficace, specialmente per sneakers in tela o mesh. Tuttavia, è importante seguire alcuni accorgimenti:

Rimuovere i lacci e le solette: Lavare i lacci separatamente in un sacchetto protettivo e le solette in una retina.

Pre-trattare le macchie: Utilizzare un detergente specifico per rimuovere lo sporco più ostinato.

Lavare con cura: Utilizzare acqua fredda e un ciclo delicato, evitando candeggina che potrebbe ingiallire le scarpe.

Asciugare all’aria: Evitare l’asciugatrice per prevenire danni da calore e agitazione.

Pulizia manuale

Per chi vuole un trattamento più accurato, specialmente per sneakers costose o non lavabili in lavatrice, la pulizia manuale è la scelta migliore. Ecco i passaggi:

Rimuovere i lacci: Questo permette di pulire a fondo anche le aree intorno ai fori e sulla linguetta.

Spazzolare via lo sporco: Utilizzare una spazzola morbida o un panno in microfibra per rimuovere lo sporco superficiale.

Pulire la parte superiore: Utilizzare un detergente delicato e una spazzola morbida per creare una schiuma e pulire la superficie.

Pulire le suole: Applicare il detergente su una spazzola o un panno e strofinare le suole. Per segni ostinati, una spugna magica può essere utile.

Risciacquare e asciugare: Risciacquare bene le scarpe per evitare residui di detergente che potrebbero macchiare. Asciugare all’aria, possibilmente con un asciugamano all’interno per assorbire l’umidità.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com