(Times) Come sfruttare al meglio una visita a questa e alle altre incredibili meraviglie dell’antico Egitto.
Le Piramidi di Giza — l’unica meraviglia del mondo antico ancora esistente — si trovano ai margini della capitale egiziana, Il Cairo, la più grande area metropolitana dell’Africa e del Medio Oriente. La vertiginosa dualità tra antico e urbano fa da sfondo al tempo trascorso esplorando Il Cairo e, in effetti, ti segue per il resto del paese, dove il fiume Nilo taglia una vasta fascia blu attraverso le sabbie dorate e inospitali del Sahara. Le Piramidi di Giza sono una tappa ideale per iniziare un tour della quasi incomprensibile storia millenaria dell’Egitto.

Ci si sente Indiana Jones
Le Piramidi di Giza sono una necropoli con un pugno di monumentali camere sepolcrali. La più grande è la Grande Piramide, che serviva come tomba di Khufu (a volte chiamato Cheope, la traduzione greca del nome), un sovrano della Quarta Dinastia nel XXVI secolo a.C. Sebbene l’interno non offra molto da vedere, l’esperienza di aggirarsi come Indiana Jones è indimenticabile; per raggiungere la camera sepolcrale devi camminare chinato, su una ripida rampa con appoggi in legno, e poi scendere per arrivare a un semplice sarcofago di pietra in una stanza spoglia. L’aria è spesso umida e appiccicosa, in netto contrasto con l’atmosfera secca del deserto esterno: per i viaggiatori con claustrofobia o problemi di mobilità, è meglio ammirare l’antica architettura dall’esterno. Le altre due piramidi più grandi, che i visitatori possono anche visitare, sono quelle di Khafre, figlio di Khufu, che regnò anch’egli come faraone della Quarta Dinastia, e suo nipote Menkaure. A est della Piramide di Khafre, la Grande Sfinge di Giza guarda misteriosamente in lontananza.

Occhio alle temperature
Il complesso di Giza ha anche numerosi punti panoramici, piramidi delle regine (che, purtroppo, sembrano più cumuli di macerie), templi funerari e cimiteri, ma questi sono molto meno visitati rispetto alla Grande Piramide. Prevedi di trascorrere almeno mezza giornata esplorando il Plateau di Giza. Le temperature alle Piramidi di Giza variano da miti a torride. È consigliabile indossare abiti lunghi e leggeri, fatti di tessuti traspiranti, e un cappello e crema solare sono indispensabili in qualsiasi periodo dell’anno. La sabbia del deserto non è troppo profonda ma può essere rocciosa, quindi scarpe da ginnastica robuste o scarpe da trekking sono una scelta migliore dei sandali, soprattutto se prevedi di fare molto movimento.