Parigi capitale delle perle

(El Mundo) Un incantevole viaggio nella storia delle perle si svolge a Parigi grazie alla mostra “Paris, capitale de la perle”, ospitata fino al 1° giugno 2025 dalla prestigiosa École des Arts Joailliers.

Questo evento parigino ripercorre il fascino eterno e l’evoluzione delle perle nella gioielleria, dal tardo XIX secolo fino ai giorni nostri. Con il sostegno della maison Van Cleef & Arpels, l’École des Arts Joailliers non solo celebra il patrimonio dell’arte orafa, ma mira anche a ispirare nuove generazioni in un settore che soffre di carenza di ricambio generazionale. La mostra si propone di restituire visibilità a una storia di straordinario splendore, messa in ombra dalla diffusione delle perle coltivate a partire dagli anni Sessanta, che hanno ridotto l’aura di lusso e unicità legata a questi gioielli.

Un simbolo di modernità che supera i pregiudizi

Le perle, un tempo emblema di modernità grazie a Coco Chanel, che negli anni ’20 le rese protagoniste della moda, vennero successivamente associate a un’estetica conservatrice e malinconica. Tuttavia, la mostra parigina invita i visitatori a superare i pregiudizi legati al loro uso, evidenziando come le perle abbiano attraversato epoche diverse, restando un simbolo di eleganza senza tempo.

Attraverso un percorso suddiviso in sei capitoli, la mostra esplora aspetti storici, artistici e scientifici legati alle perle. Partendo da un’introduzione gemmologica sul loro enigmatico processo di formazione, l’esposizione guida il pubblico attraverso la loro evoluzione culturale, inclusa la loro trasformazione in simbolo di modernità negli anni ’20 e la “perlamania” che ha caratterizzato Parigi.

Un patrimonio culturale e artistico unico

La mostra raccoglie un centinaio di gioielli provenienti da collezioni prestigiose, tra cui il Museo delle Arti Decorative di Parigi, il Petit Palais, e le collezioni storiche di Van Cleef & Arpels, Cartier e Fred. A queste si aggiunge la straordinaria collezione privata Albion Art. Pezzi iconici, come collane, bracciali e anelli, sono arricchiti da diamanti, rubini e materiali preziosi, mostrando come le perle abbiano decorato le regine e ispirato artisti e gioiellieri.

Tra gli aneddoti più affascinanti si ricorda l’amore della regina Elisabetta II per le perle, iniziato con un regalo del padre: due perle ogni compleanno, fino alla creazione di una collana di tre giri per il suo diciottesimo compleanno.

Un’esperienza multisensoriale

La mostra non si limita all’aspetto estetico, ma punta a un’esperienza sensoriale completa. La scenografia, curata nei minimi dettagli, invita i visitatori a immergersi nel mondo delle perle attraverso stimoli visivi, tattili e sonori. Ogni pezzo esposto racconta una storia, rivelando il cuore misterioso di questo biominerale prezioso.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com