(Washington Post) La Generazione Z sembra aver riscoperto un marchio storico per la cura dei capelli e ne ha fatto un oggetto caro e di culto.
La storica farmacia Bigelow, nel Greenwich Village di Manhattan, ha registrato un’impennata nelle vendite di un prodotto sorprendente: le spazzole per capelli Mason Pearson: nell’ultimo anno hanno venduto 2,5 volte più spazzole Mason Pearson rispetto all’anno precedente, con un’accelerazione significativa negli ultimi mesi del 2024. Queste spazzole britanniche, prodotte dal 1885 con lo stesso metodo artigianale, sono da tempo considerate il gold standard dai professionisti del settore capelli. Disponibili in quattro dimensioni e tre tipi di setole (cinghiale, nylon e miste), hanno prezzi che possono raggiungere i 375 dollari per il modello più grande.

Un complemento di moda
Il marchio, che non ha mai fatto pubblicità tradizionale, è stato sorpreso dal nuovo pubblico giovane. Dietro questo fenomeno ci sono diverse tendenze. Da un lato, la moda per i capelli attualmente favorisce lo stile lucido e liscio, una specialità delle spazzole Mason Pearson che “scavano davvero e appiattiscono ogni capello” per creare pettinature raccolte impeccabili.
Dall’altro lato, c’è una tendenza della Generazione Z a “romanticizzare” la propria vita quotidiana attraverso piccoli lussi. Casey Lewis, autrice della newsletter “After School” sulla cultura giovanile, lo spiega così: “Il mondo va male e non possiamo permetterci case, ma perdio, possiamo permetterci una spazzola di lusso”.

Il fenomeno grazie ai social media
I social media amplificano questo fenomeno. Simone Guidry, creator di contenuti, ha notato un’esplosione di hype sui social media che definiva la Mason Pearson “la Birkin degli strumenti per capelli”. Dopo averla ricevuta in regalo, ha documentato su TikTok la trasformazione dei suoi capelli nell’arco di 30 giorni, concludendo che il volume, la lucentezza e la possibilità di lavare i capelli meno frequentemente rendono il prezzo giustificabile.