(El Pais) I Fiennes rappresentano un raro esempio di famiglia in cui il talento artistico si tramanda di generazione in generazione. Ciò che li unisce è l’amore per l’arte.
Ralph Fiennes, nome ricorrente nella stagione dei premi 2025, è candidato all’Oscar per la terza volta grazie al suo ruolo nel film Conclave. Con una carriera che spazia da Schindler’s List a Harry Potter, passando per James Bond e The Grand Budapest Hotel, Fiennes è ormai un’icona del cinema. Ma ciò che molti ignorano è che il talento artistico non è solo suo: è un tratto di famiglia. I Fiennes, infatti, sono una dinastia di artisti, con sei fratelli che hanno lasciato il segno nel mondo del cinema, della musica e della regia.

Una famiglia fuori dal comune
I Fiennes – Ralph, Martha, Magnus, Sophie, Joseph e Jacob – sono figli del fotografo Mark Fiennes e della scrittrice Jennifer Lash. A loro si aggiunge Michael, fratello adottivo, archeologo di professione e l’unico a vivere lontano dai riflettori. Cresciuti in un ambiente nomade (si sono trasferiti 14 volte durante l’infanzia) e senza televisione, i genitori hanno instillato in loro una profonda passione per la letteratura e l’arte. Questo ha gettato le basi per una famiglia in cui il talento artistico è quasi genetico.
Ralph: il volto più noto
Ralph, 62 anni, è il più celebre della famiglia. Dopo il debutto come Heathcliff in Cime tempestose (1992), ha conquistato Hollywood con ruoli indimenticabili. La sua carriera è costellata di successi, ma la vita privata è stata spesso al centro di scandali, dalle relazioni extraconiugali agli episodi bizzarri, come il famoso bagno nudo in una piscina d’hotel a Bruges. Nonostante ciò, la sua reputazione professionale rimane intatta, e oggi è considerato uno degli attori più versatili della sua generazione.

Martha: la regista di famiglia
Martha, 61 anni, ha seguito le orme del fratello maggiore, ma dietro la macchina da presa. Il suo esordio da regista è stato con Onegin (1999), in cui ha diretto Ralph. Il suo lavoro più acclamato, Alta Sociedad (2005), ha chiuso il Festival di Cannes con un cast stellare. Martha è sposata con il fotografo George Tiffin e madre di tre figli, tra cui Hero, che ha interpretato il giovane Voldemort in Harry Potter.

Magnus: il genio della musica
Magnus, 59 anni, ha scelto la musica, componendo colonne sonore per film e serie. Ma è nel mondo della produzione che ha lasciato il segno, lavorando con artisti del calibro di Shakira, Tom Jones e Sinéad O’Connor. È stato anche il direttore musicale del tour mondiale di Shakira, Sale el Sol.
Sophie: la regista alternativa
Sophie, 58 anni, è forse la più sperimentale della famiglia. Ha diretto Ralph in Four Quartets (2022), un’opera basata sulla poesia di T.S. Eliot, e ha realizzato documentari come Grace Jones: La pantera del Pop. Il suo lavoro, spesso proiettato in festival internazionali, esplora temi filosofici e sociali, dimostrando una visione artistica unica.

Joseph e Jacob: i gemelli dalle strade diverse
Joseph, 54 anni, è l’altro volto noto della famiglia. Reso celebre da Shakespeare in Love, ha preferito il teatro londinese a Hollywood, in parte a causa di un conflitto con il produttore Harvey Weinstein. Oggi è noto per il ruolo di Fred Waterford in The Handmaid’s Tale. Jacob, invece, ha scelto una vita lontana dai riflettori, lavorando come guardia forestale per 30 anni.