iPhone traduce in tempo reale

(Aujourd’hui) Apple lancia la sua arma segreta contro le barriere linguistiche: l’iPhone diventa interprete tascabile, abbatte le barriere linguistiche con rapidità, eleganza e discrezione.

All’annuale conferenza WWDC tenutasi a Cupertino, Apple ha svelato una funzione destinata a cambiare il modo in cui comunichiamo: Live Translation, la traduzione istantanea vocale integrata direttamente su iPhone e iPad. A partire dall’autunno, con il nuovo sistema operativo iOS 26, i dispositivi Apple saranno in grado di tradurre in tempo reale conversazioni tra lingue diverse, senza bisogno di connessione a internet.

Durante la dimostrazione ufficiale, una donna francese dava consigli di cucina a un’americana nel corso di una videochiamata. In pochi secondi, la traduzione in inglese veniva generata e pronunciata con una voce sintetica, chiara e naturale. I test dal vivo — compiuti da giornalisti presenti alla conferenza — hanno confermato la fluidità e la precisione del sistema: un ritardo di soli 2-3 secondi tra la frase originale e quella tradotta.

Live Translation

La tecnologia alla base di Live Translation si distingue per un dettaglio fondamentale: tutta l’elaborazione avviene localmente sul dispositivo. Niente invio di dati a server esterni, nessun rischio per la privacy: Apple garantisce anonimato totale e protezione delle informazioni personali. Un vantaggio competitivo non da poco, considerando le critiche mosse a concorrenti come Google, che si basano sull’analisi dei dati degli utenti.

Il funzionamento del sistema è complesso, ma ben orchestrato. Il microfono dell’iPhone capta la voce, che viene prima trascritta in testo da un software, poi tradotta nella lingua scelta. A questo punto entra in gioco l’intelligenza artificiale proprietaria di Apple, che corregge e adatta la traduzione secondo il contesto e l’intonazione. Infine, un software di sintesi vocale legge il testo tradotto ad alta voce. Il risultato è una comunicazione quasi naturale, fluida ed efficace.

Nove lingue, italiano compreso

Per utilizzare questa funzione, sarà necessario scaricare circa 100 megabyte di dati per ogni lingua. Al momento del lancio, saranno disponibili 9 lingue (tra cui italiano, francese, inglese, spagnolo, tedesco, portoghese brasiliano, giapponese, coreano e cinese semplificato), con l’aggiunta di altre otto entro l’autunno.

Live Translation sarà compatibile con gli iPhone più recenti — dal 15 Pro in su — e potrà essere utilizzato anche in chiamate verso dispositivi di altre marche. Un ulteriore passo avanti verso un mondo dove le lingue non saranno più una barriera.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com