(Aujourd’hui) L’intelligenza artificiale (IA) si è silenziosamente infiltrata nel nostro modo di fare acquisti online, trasformando le esperienze d’acquisto in interazioni sempre più intuitive e personalizzate.
Con tecnologie avanzate come il riconoscimento visivo, gli avatar virtuali e chatbot evoluti, l’IA punta a migliorare il tasso di conversione e a trattenere i clienti più a lungo sulle piattaforme digitali. Scopriamo le principali innovazioni che stanno cambiando le regole del gioco.
Un incontro casuale con una giacca elegante o un set di piatti accattivante non richiede più ricerche complicate. Grazie a strumenti come Google Lens, è sufficiente scattare una foto per individuare prodotti simili o identici. Questo strumento, integrato in diverse piattaforme come Amazon, registra oltre 20 miliardi di ricerche al mese, con una su quattro finalizzata all’acquisto. La semplicità d’uso e l’attrattiva verso le giovani generazioni stanno rendendo questo servizio una componente essenziale dello shopping online.

Prova virtuale e avatar personalizzati
Acquistare abiti online può essere insidioso, soprattutto quando si tratta di capi dalla vestibilità complessa come i pantaloni. Per risolvere questo problema, piattaforme come Zalando hanno introdotto la prova virtuale. Gli utenti caricano una foto di sé stessi e testano virtualmente i capi d’abbigliamento, riducendo i resi fino al 40%. Inoltre, alcune aziende stanno sviluppando avatar personalizzati basati sulle misure degli utenti per offrire una maggiore precisione, migliorando la proiezione mentale nei capi e l’esperienza d’acquisto complessiva.

Chatbot come assistenti personali
I chatbot di nuova generazione stanno diventando veri e propri assistenti virtuali. Non solo rispondono a domande generiche, ma guidano i clienti verso scelte più consapevoli e personalizzate. Ad esempio, Amazon sta testando Rufus, un’IA che pone domande per affinare i suggerimenti, aiutando a scegliere accessori per dispositivi come smartwatch. Questi strumenti, grazie a conversazioni fluide e naturali, migliorano il coinvolgimento del cliente e aumentano le vendite.
Suggerimenti personalizzati e acquisti vocali
Alexa, l’assistente vocale di Amazon, continua a evolversi. Con un semplice comando vocale, è possibile riordinare prodotti come pile o vitamine, con tassi di conversione impressionanti tra l’80% e il 90%. Questa capacità di prevedere le necessità dell’utente rende l’esperienza d’acquisto ancora più comoda e immediata.
Mix and match: divertimento e stilePer chi cerca ispirazione nella moda, le funzioni di mix and match sono un’aggiunta rivoluzionaria. Brand come Sergent Major permettono di combinare capi d’abbigliamento virtualmente, visualizzando outfit completi. Questo approccio ludico non solo intrattiene, ma triplica il tasso di conversione per i clienti che utilizzano questo servizio.