(Le Matin) Senza effetti comprovati, gli integratori alimentari a base di magnesio sono molto venduti e alcuni nutrizionisti spiegano questo successo con un marketing intensivo.
La costante crescita della domanda
Moltissime persone assumono regolarmente minerali, vitamine e altri integratori alimentari. Tra questi, le preparazioni a base di magnesio sono le più popolari. Si assiste da vent’anni a una crescita regolare della domanda. Va ricordato che una carenza di magnesio, cronica o latente, può manifestarsi con crampi, mal di testa o disturbi del sonno. Si stima che il 10% della popolazione ne sia affetto.
Per alcuni nutrizionisti il boom del magnesio è semplicemente il risultato di una commercializzazione molto spinta. Le preparazioni a base di magnesio non hanno un’utilità comprovata. Il magnesio non è, come il ferro, un nutriente essenziale; è semplicemente facile da assorbire.

Chi beneficia di questo successo?
Perché questa corsa all’acquisto, quando secondo i nutrizionisti il fabbisogno giornaliero normale di 300 mg può essere facilmente soddisfatto con una dieta varia? Una barretta di cioccolato fondente, una manciata di noci o una banana sono sufficienti. Inoltre, gran parte dell’acqua del rubinetto contiene molto magnesio. Tutta l’industria degli integratori gioca sul senso di colpa delle persone che non assumono sostanze aggiuntive. Inoltre, nel peggiore dei casi, impedisce alle persone di modificare davvero il proprio stile di vita. Sbagliando, credono che gli integratori possano compensare gli effetti del fast food, del fumo, della mancanza di esercizio o di sonno.

Perché allora i medici consigliano il magnesio ai pazienti?
Thomas Rosemann, professore di medicina di base all’Università di Zurigo, spiega: “In medicina, spesso deduciamo un possibile effetto dai sintomi che compaiono in caso di carenza, come i crampi in assenza di calcio o magnesio. Tuttavia, non vi è alcuna prova che il magnesio prevenga automaticamente i crampi”. Anche se un sovradosaggio di magnesio è innocuo, il boom delle vitamine o dei minerali avvantaggia esclusivamente i venditori.