Il gran ritorno del flipper

By Paolo Bonanni 25 Gennaio 2025 #flipper #pinball

(Tribune de Geneve) Il pinball riconquista bar e case private come esempio di perfetta fusione tra nostalgia e modernità. E i prezzi dei modelli classici esplodono.

Il ritorno del flipper rappresenta un fenomeno interessante e nostalgico che sta conquistando diverse generazioni, giovani e meno giovani. Dopo un periodo di declino iniziato alla fine del XX secolo, questo gioco iconico degli anni ’70 e ’80 ha riconquistato popolarità, grazie a nuove tecnologie, design accattivanti e una crescente domanda di esperienze fisiche e sociali.

I flipper sono tornati protagonisti nei bar, nei pub e persino nelle case degli appassionati. I modelli più recenti combinano il fascino retrò delle macchine tradizionali con innovazioni tecnologiche che li rendono ancora più coinvolgenti. Ad esempio, alcuni flipper includono schermi LCD a colori con grafiche animate, temi basati su film famosi come Avatar, Stranger Things o Godzilla, e funzionalità interattive come la possibilità di collegarsi online per condividere i propri punteggi e partecipare a minigiochi.

I “classici” fanno gola ai collezionisti

Questi miglioramenti avvicinano l’esperienza del flipper a quella dei moderni videogiochi, rendendolo attraente per le generazioni cresciute con console e giochi digitali. Oltre ai nuovi modelli, anche i flipper vintage stanno vivendo una seconda vita. Modelli iconici degli anni ’90, come The Addams Family, Medieval Madness e Theatre of Magic, sono molto ricercati dai collezionisti. I prezzi di queste macchine, se restaurate, possono oscillare tra i 7.000 e i 18.000 euro, con alcune edizioni limitate che raggiungono cifre ancora più elevate, fino a 35.000 euro per esemplari rari come Pirates of the Caribbean.

Un mercato fiorente

Questo mercato fiorente ha creato una nicchia per specialisti e restauratori, che offrono servizi di manutenzione e riparazione per mantenere queste macchine in perfetta efficienza. Nonostante i costi elevati, il fascino del flipper non si limita solo ai collezionisti. Bar e pub stanno installando flipper per attrarre clienti e creare un’atmosfera conviviale. Club dedicati organizzano eventi e competizioni, contribuendo a rafforzare la comunità degli appassionati.

Torna l’importanza dell’abilità manuale nei giochi

Il successo del flipper è attribuibile anche al desiderio di interazione fisica in un mondo sempre più digitalizzato. A differenza dei videogiochi, che offrono un’esperienza prevalentemente virtuale, il flipper richiede abilità manuale, coordinazione e un contatto diretto con la macchina. Questo aspetto lo rende particolarmente apprezzato da coloro che cercano un passatempo tangibile e nostalgico. In Europa e negli Stati Uniti il gioco sta conoscendo una rinascita, con l’apertura di sale giochi dedicate al pinball. Nuove aziende produttrici si stanno unendo al mercato, introducendo modelli innovativi che mantengono vivo l’interesse per questo gioco.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com