(Conde Nast Traveller) Le vacanze in auto sono un’occasione fantastica per conoscere gente e luoghi nuovi ma occorre pianificare bene viaggio, soste e itinerari.
Il road trip è un’esperienza di viaggio unica che offre l’opportunità di esplorare paesaggi insoliti, conoscere persone interessanti e trascorrere del tempo di qualità con i compagni di viaggio. Tuttavia, senza una pianificazione adeguata, può trasformarsi in un’esperienza stressante. Per evitare inconvenienti e assicurarsi un viaggio piacevole, ci sono alcune regole d’oro che ogni viaggiatore su strada dovrebbe seguire. Ecco i principali consigli condivisi da esperti veterani dei road trip.
Prenotare gli hotel in anticipo
È facile pensare di trovare sempre una stanza disponibile lungo il percorso, soprattutto in zone meno frequentate. Tuttavia, le strutture possono essere complete, soprattutto durante le stagioni di punta. Prenotare gli hotel in anticipo può ridurre lo stress, anche se comporta un po’ meno flessibilità. Alcuni viaggiatori consigliano di scegliere opzioni che permettano la cancellazione fino a 24 ore prima, per mantenere un certo grado di spontaneità.

Pianificare i pasti lungo la strada
Fermarsi in catene di fast food lungo l’autostrada è una tentazione facile, ma significa perdere l’occasione di gustare specialità regionali. Alcune stazioni di servizio offrono cibo sorprendentemente buono. Pianificare in anticipo può portare a scoprire esperienze uniche, come una sosta in una cantina in Spagna o un pranzo veloce con gyros in Grecia.
Mantenere la macchina in ottime condizioni
Uno degli errori più comuni è trascurare la manutenzione del veicolo prima di partire. Controllare la pressione delle gomme, i livelli dei liquidi e la batteria è essenziale per evitare problemi lungo la strada. Si suggerisce di cambiare olio e controllare la batteria prima di viaggi lunghi, oltre a verificare lo stato delle gomme per evitare sorprese sgradevoli.

Portare con sé cibo e acqua
La preparazione degli snack è fondamentale. Assicurarsi che tutti i passeggeri abbiano cibo e acqua a sufficienza, soprattutto in caso di imprevisti. Da tener presente l’importanza di portare molta acqua, specialmente se si viaggia in zone con altitudini variabili, dove il rischio di disidratazione è maggiore.
Preparare un kit per l’auto
Oltre a preparare un bagaglio per te e i tuoi compagni di viaggio, non dimenticare di fare lo stesso per l’auto. Un kit per l’auto dovrebbe includere strumenti di base come un cric, una torcia e una chiave multiuso, oltre a panni per pulire i vetri e oggetti per la manutenzione di base.

Organizzare il bagagliaio in modo ordinato
Un modo per evitare il caos durante un viaggio è organizzare il bagagliaio sempre nello stesso modo. Si consiglia di caricare il bagaglio sempre nello stesso ordine, in modo che tutti sappiano dove trovare ciò di cui hanno bisogno, risparmiando tempo e riducendo lo stress.
Non fare affidamento esclusivo sul GPS
Sebbene la tecnologia moderna sia di grande aiuto, può succedere che il segnale del cellulare venga meno in aree remote. Scaricare le mappe offline o portare con sé una mappa cartacea può essere una buona idea per evitare di perdersi. Le mappe vanno scaricate in anticipo, soprattutto quando si viaggia in aree con copertura cellulare limitata.

Essere aperti alle variazioni
Uno degli aspetti più affascinanti di un road trip è la possibilità di scoprire luoghi inattesi lungo il percorso. Quindi bisogna lasciare spazio nella pianificazione per avventure improvvisate. Questi momenti di spontaneità possono portare a scoperte indimenticabili, come una stazione di servizio con barbecue fatto in casa o un’attrazione locale non prevista.
Fare una pausa bagno ogni volta che si può
È importante sincronizzare le pause bagno tra i passeggeri per evitare di fermarsi continuamente. Va adottato l’atteggiamento dei beduini nel deserto, che dicono: “Se trovi l’ombra, usala”. In altre parole, ogni volta che si fa una pausa, tutti dovrebbero approfittarne, anche se non ne sentono immediatamente il bisogno.

Creare delle playlist, ma lasciare spazio alla conversazione
La musica può arricchire l’esperienza del viaggio, e creare delle playlist curate appositamente per il viaggio è un ottimo modo per mantenere l’atmosfera. Tuttavia non bisogna riempire ogni minuto del viaggio con musica, ma spegnerla di tanto in tanto per permettere conversazioni profonde, che possono essere una rara occasione di connessione tra i passeggeri.
Limitare le ore di guida giornaliere
Per evitare di esaurirsi, è consigliabile non guidare più di 4-6 ore al giorno. Guidare troppo a lungo rischia di ridurre il tempo per godersi le soste lungo la strada e le piccole meraviglie che si possono incontrare. Un road trip è tanto una questione di viaggio quanto di destinazione.

Se si guida un’auto elettrica, pianificare le soste di ricarica
Viaggiare con un’auto elettrica richiede una pianificazione extra per le soste di ricarica, ma non è impossibile. Meglio utilizzare app come PlugShare per individuare le stazioni di ricarica lungo il percorso e pianificare i pasti in base alle soste di ricarica, ottimizzando il tempo.
Accettare gli imprevisti con serenità
Infine, uno dei consigli più importanti è mantenere un atteggiamento rilassato e aperto agli imprevisti. Problemi come traffico, maltempo o guasti meccanici possono sempre capitare, ma affrontarli con calma può trasformare anche le situazioni più difficili in esperienze piacevoli.