I prezzi folli delle auto d’epoca

(Le Figaro) Parigi diventa la capitale mondiale delle auto d’epoca grazie al salone Rétromobile, evento imperdibile per collezionisti e appassionati di vetture storiche.

Creato nel 1976, il salone Rétromobile rappresenta il punto di riferimento per il mercato delle auto da collezione, attirando ogni anno migliaia di visitatori e i più grandi commercianti internazionali. Con il tempo, la manifestazione ha assunto una dimensione sempre più ampia, tanto da diventare un vero e proprio marchio di prestigio.

Palcoscenico ideale

La fiera, che apre tradizionalmente la stagione dopo l’inverno, non è solo un’esposizione di auto d’epoca, ma un evento che scandisce la settimana più attesa dagli appassionati. Le più importanti case d’aste come RM Sotheby’s, Bonhams e Artcurial hanno trovato in Parigi il palcoscenico ideale per mettere all’incanto pezzi rari e di altissimo valore. La città, per una settimana, vive al ritmo delle auto da collezione, con eventi esclusivi e cene di gala che vedono protagonisti i più grandi collezionisti e commercianti del settore.

Aste milionarie e affari da capogiro

Quest’anno, la cifra complessiva delle auto battute all’asta dovrebbe superare i 160 milioni di euro. Tra i modelli più attesi, spicca la Ferrari 250 LM, che ha vinto la 24 Ore di Le Mans nel 1965 e che verrà battuta a una cifra stimata sopra i 20 milioni di euro, un prezzo paragonabile a quello di una villa nel cuore della capitale francese. L’auto, proveniente dall’Indianapolis Speedway Museum, è un pezzo di storia del marchio di Maranello e rappresenta un’opportunità unica per i collezionisti.

Iconiche Ferrari

Ferrari domina la scena con numerosi modelli iconici, ma anche altri marchi fanno la loro comparsa. Bonhams offre un raro esemplare di Ferrari 166 MM appartenuto a Nicolas Franco, nipote del generale spagnolo, mentre tra le curiosità emerge una Jaguar E-Type del 1962, rimasta nelle mani del primo proprietario per oltre sessant’anni e ritrovata in un fienile.

Un mercato in evoluzione

Se il fascino delle vetture storiche continua a dominare le aste, negli ultimi anni sta emergendo anche l’interesse per auto più recenti. Le supercar degli anni 2000 stanno acquistando sempre più valore e RM Sotheby’s metterà in vendita una delle dieci esclusive Bugatti Centodieci prodotte nel 2022, con appena 471 km percorsi.

Nuovi acquirenti

Questa tendenza suggerisce un cambio generazionale nel mondo del collezionismo, con nuove tipologie di acquirenti sempre più interessati alle vetture moderne di altissime prestazioni.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com