(New York Times) Google Maps e Apple Maps non aiutano solo la navigazione ma diventano compagni di viaggio completi.
Google Maps, che celebra il suo ventesimo anniversario, e Apple Maps (lanciato nel 2012) si sono trasformate da semplici strumenti di navigazione a veri e propri assistenti di viaggio. Entrambe le app offrono funzionalità avanzate per pianificare itinerari, salvare luoghi preferiti, leggere recensioni e scoprire punti di interesse. Grazie alle loro numerose funzionalità, queste app sono ideali per pianificare itinerari, esplorare nuovi luoghi e vivere al meglio ogni avventura.

Conoscere i luoghi
Sia Google Maps che Apple Maps forniscono informazioni dettagliate su attività commerciali, inclusi indirizzo, orari, recensioni e foto a 360 gradi. Google Maps offre anche la possibilità di effettuare prenotazioni tramite OpenTable. Apple Maps, invece, consente di salvare note personali e accedere rapidamente al numero di telefono e al sito web dell’attività.
Esplorare i dintorni
Google Maps permette di scoprire luoghi nelle vicinanze tramite la scheda “Esplora”, mentre Apple Maps offre guide curate e la possibilità di creare guide personalizzate. Recentemente, Apple ha aggiunto recensioni e valutazioni da fonti come la Guida Michelin, The Infatuation e Golf Digest.
Sfruttare gli screenshot
Una nuova funzionalità di Google Maps, “Screenshot”, trasforma le immagini statiche in itinerari modificabili grazie all’intelligenza artificiale Gemini. Questa funzione, disponibile su iOS e in arrivo su Android, consente di importare screenshot di note, articoli online e foto, estrapolando automaticamente informazioni utili e creando un itinerario personalizzato.

Avventure all’aria aperta
Entrambe le app sono perfette per esplorare la natura. Google Maps offre guide dettagliate dei parchi nazionali e dei sentieri più popolari, mentre Apple Maps fornisce mappe topografiche e percorsi escursionistici dettagliati. Gli utenti possono anche creare e salvare i propri percorsi personalizzati. È inoltre possibile scaricare le mappe per utilizzarle offline in aree senza copertura cellulare.
Orientarsi in aeroporto
Google Maps e Apple Maps aiutano a trovare ristoranti, negozi e punti di interesse all’interno degli aeroporti. Google Maps offre anche mappe dettagliate degli interni di alcuni aeroporti, mentre Apple Maps permette di individuare rapidamente ristoranti, negozi e controlli di sicurezza.
Guidare con stile
Google Maps offre la possibilità di personalizzare l’icona che indica la propria posizione durante la navigazione, scegliendo tra diversi modelli di auto e colori.