(El Pais) Una nuova comunità di giovani trasforma l’allenamento in un’occasione per socializzare e scoprire locali gourmet.
Cosa succede quando la passione per la corsa si fonde con quella per il cibo? Nascono i Food Runners, giovani che trasformano l’allenamento in un’occasione per socializzare e scoprire locali gourmet. Un fenomeno nato quasi per caso in Francia e ora in espansione tra New York e Londra, dove il running diventa pretesto per gustare dolci, pizza e formaggi in compagnia.
Tutto è iniziato a Parigi con Aurélien Bernhard, uno studente di ingegneria appassionato di flan, il dolce francese a base di crema pasticcera e crosta friabile.
Per motivarsi a correre, Bernhard decise di premiarsi con una fetta di flan al termine di ogni sessione. L’idea, condivisa su Mingle IRL (app per incontri reali), è esplosa in pochi mesi: oggi il suo Running Flan Club raduna 150 persone a evento e sfiora i 15.000 follower su Instagram.

Conoscere le persone
“Non è solo sport, è un modo per conoscere gente”, spiega Bernhard, che ha stilato una classifica dei migliori flan parigini (sul podio: l’hotel Le Bristol, la pasticceria Bontemps e la chef Nina Métayer). Panifici e pasticcerie ora lo corteggiano, offrendo assaggi in cambio di visibilità. Come accaduto alla Vincent Salur, dove un centinaio di runner si sono ritrovati per degustare flan alle nocciole con vista Tour Eiffel.
Ma il vero record spetta al Food Runners Club, con 27.000 follower e eventi in tutta Francia. «Qui il riscaldamento è più duro della corsa», scherza Théo Delahye, cofondatore. Il format? Si corre per 7-8 km e si finisce in un locale, dove si divora pizza o altri piatti ipercalorici: “È il nuovo Tinder”. Le iscrizioni (a pagamento) esauriscono in 60 secondi, con 300 persone in lista d’attesa a Parigi.

Contagiata la Grande Mela
L’onda ha contagiato anche New York, dove due studenti francesi hanno lanciato il French Running Club, e Londra, con i Real Food Runners che promuovono alimentazione sana. In Spagna, intanto, caffè come l’Osom di Madrid organizzano corse seguite da brunch.
Il segreto del successo? Combinare sport, socialità e gusto, in un’epoca in cui le app di dating lasciano il posto a esperienze concrete. E, perché no, bruciare calorie per guadagnarsi il peccato di gola.