De Niro esordisce su Netflix

(Times) “Zero Day”, dal 20 febbraio online in 6 episodi, vede il grande attore incaricato di trovare gli autori di un devastante attacco informatico che ha causato caos in tutto il Paese e migliaia di vittime.

Il rispettato ex presidente degli Stati Uniti George Mullen, in qualità di capo della Commissione Zero Day, è incaricato dall’attuale presidente (Angela Bassett) di trovare gli autori di un devastante attacco informatico che ha causato caos in tutto il paese e migliaia di vittime. Mentre la disinformazione dilaga e l’ambizione personale dei potenti della tecnologia, di Wall Street e del governo si scontrano, la ricerca incrollabile della verità da parte di Mullen lo costringe a confrontarsi con i suoi oscuri segreti, mettendo a rischio tutto ciò che gli è caro.

Un potere oltre la Costituzione

Quando gli Stati Uniti vengono colpiti da un attacco informatico tanto sconcertante quanto devastante, Mullen viene convinto a uscire dal pensionamento per dirigere la commissione Zero Day, un organismo che assumerà un grado senza precedenti di potere presumibilmente incostituzionale. Ma Mullen è ancora fisicamente e psicologicamente in grado di assumersi una responsabilità così grande? L’idea di un politico americano che si preoccupa dei livelli di controllo che si insinuano nella direzione dell’autoritarismo all’improvviso sembra piuttosto bizzarra, ma forse è proprio questo il punto. De Niro conferisce vera pesantezza e autorevolezza al ruolo di un servitore pubblico dagli occhi tristi, in lutto per un’America perduta.

Un mix intrigante

“Zero Day” combina l’intrigo di “Tutti gli uomini del presidente” con la furba realpolitik dell’adattamento Netflix di “House of Cards”. I suoi creatori sono Eric Newman, l’uomo dietro “Narcos”; Noah Oppenheim, ex presidente della NBC News che ha scritto “Jackie”, il film del 2016 su Jackie Kennedy; e Michael S Schmidt, corrispondente politico vincitore del premio Pulitzer per il “New York Times”.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com