Da Hollywood ad Harvard

By Paolo Bonanni 5 Settembre 2025 #Harvard #hollywood

(mynewsroom.it) Il caso di Jessica Chastain alla caccia di un master in economia dimostra che il successo non segna la fine dell’apprendimento, ma spesso l’inizio di una nuova sfida. Per molte star, il vero trionfo non è sul red carpet, ma tra i banchi di scuola.

Jessica Chastain, 48 anni, volto noto del cinema internazionale grazie a film come La notte più oscura, Molly’s Game e Il caso Sloane, ha deciso di posare la cinepresa per prendere in mano i libri. L’attrice, premiata con l’Oscar per la sua interpretazione in Gli occhi di Tammy Faye, si è iscritta alla John F. Kennedy School of Government di Harvard per conseguire un master in Amministrazione Pubblica. Un percorso biennale flessibile, pensato per leader con esperienza nel campo delle politiche pubbliche ed economiche, che la porterà lontano dai riflettori e immersa nello studio.

Questa scelta non sorprende chi conosce il background di Chastain. Nella sua storia personale, lo studio è sempre stato un’ancora di salvezza e un mezzo di emancipazione. Nel dicembre scorso, durante un toccante discorso ai premi American Cinematheque, ha raccontato: “Sono stata la prima della mia famiglia a non rimanere incinta in adolescenza, la prima a finire il liceo e la prima ad andare all’università”. La sua laurea alla Juilliard School di New York, ottenuta nel 2003 in Belle Arti e Arte Drammatico, fu già una svolta epocale: “Ha dimostrato alla mia famiglia che esisteva un altro cammino”.

Tante dive all’università post red carpet

Chastain non è certo l’unica star a scegliere il ritorno sui banchi di scuola dopo aver conquistato Hollywood. Anzi, il suo esempio si inserisce in una tendenza ben precisa, soprattutto tra le donne dello spettacolo, che non si accontentano del successo artistico e cercano realizzazioni intellettuali e professionali fuori dal mondo del cinema.

Tra le più celebri, Natalie Portman, già affermata dopo Star Wars: Episodio I, si è iscritta a Harvard nel 1999 per studiare Psicologia, laureandosi nel 2003 e proseguendo con un master all’Università Ebraica di Gerusalemme. Emma Watson, nota al mondo per aver interpretato Hermione Granger in Harry Potter, ha frequentato l’Università di Brown, dove si è laureata in Letteratura Inglese nel 2014. Recentemente, ha ripreso gli studi part-time in Scrittura Creativa a Oxford.

Anche Jodie Foster, prodigio del cinema fin da bambina grazie a Taxi Driver, ha scelto Yale, dove si è laureata cum laude in Letteratura Afroamericana nel 1985, con una tesi su Toni Morrison. Brooke Shields ha interrotto la carriera di attrice e modella per laurearsi in Lingue Romanze a Princeton, mentre Inés Sastre ha lasciato il cinema e la moda per studiare Filosofia alla Sorbona di Parigi.

Kim Kardashian, che nel maggio 2024 si è diplomata in Legge dopo sei anni di studio, seguendo il percorso alternativo californiano che prevede l’apprendistato con un avvocato o un giudice, senza frequentare un’università tradizionale.

…ma anche gli uomini

Tra gli uomini, l’esempio più noto è Matthew McConaughey, che dopo aver vinto l’Oscar nel 2014 per Dallas Buyers Club, è tornato alla sua alma mater, l’Università del Texas, come professore di produzione cinematografica. Pur non essendosi rimesso in gioco come studente, ha scelto di trasmettere la sua esperienza alle nuove generazioni. E come lui ha fatto Ken Jeong che pur essendo diventato famoso come attore comico (Una notte da leoni), ha prima completato gli studi in medicina ed è medico abilitato. Infine, James Franco che dopo il successo a Hollywood, ha proseguito gli studi in scrittura creativa e cinema a UCLA, Columbia, NYU e persino Yale (PhD in letteratura inglese).

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com