(Wall Street Journal) Il mercato del vino sta vivendo una nuova tendenza: i vini a basso contenuto calorico e alcolico. Stanno attirando l’attenzione di chi cerca opzioni più salutari.
Secondo un sondaggio del 2022 condotto da Merrill Research per il Wine Market Council, molti bevitori di vino sovrastimano il contenuto calorico di un bicchiere di vino. In realtà, la maggior parte dei vini secchi contiene tra le 100 e le 120 calorie per 5 once (circa 150 ml). Ad esempio, un flûte di Champagne Brut ha solo 76 calorie, mentre uno Champagne “zero-dosage” (senza zuccheri aggiunti) può contenere appena 72 calorie.
Nonostante ciò, i produttori stanno sfruttando la confusione dei consumatori, promuovendo vini con etichette che evidenziano calorie ridotte (70-80 per bicchiere) e claim come “zero zuccheri” o “basso contenuto di carboidrati”. Questa strategia di marketing sta funzionando: secondo IWSR, il mercato dei vini a basso e senza alcol è destinato a crescere del 4% entro il 2028.

Sauvignon Blanc: il protagonista del trend
In Francia tra i vini a basso contenuto calorico, il Sauvignon Blanc è il più popolare. Questo vitigno si presta bene a versioni a basso contenuto alcolico, mantenendo un profilo fresco e piacevole. Il 2023 Chateau Ste. Michelle Light Sauvignon Blanc (9% alcol, 80 calorie) è un esempio ben riuscito, con un gusto vivace e una buona acidità.
Anche il 2023 Decoy Featherweight Sauvignon Blanc (9% alcol, 80 calorie) si distingue per la sua freschezza e il profilo aromatico ben bilanciato. E’ stata anche utilizzata la tecnologia del “cono rotante” per ridurre l’alcol senza compromettere il carattere del vino.
Qualità vs. marketing
Mentre il mercato dei vini a basso contenuto calorico continua a crescere, è importante ricordare che molti vini tradizionali, come gli Champagne secchi o i Vinho Verde, offrono già un profilo leggero e a basso contenuto calorico senza bisogno di processi di riduzione dell’alcol. La scelta di un vino dovrebbe basarsi sul gusto e sulla qualità, non solo sulle calorie. In fondo non si vede perché si dovrebbe scegliere un vino solo perché ha qualche caloria in meno…