(Times) Alcuni suggerimenti per spendere con saggezza e arricchire la propria casa con ricordi di viaggio autentici.
Acquistare un souvenir utile è un ottimo modo per conservare il ricordo di un viaggio. Sebbene i negozi per turisti siano spesso associati a oggetti di scarsa qualità, portare a casa un pezzo tangibile della propria vacanza è un’abitudine che ha il suo perché.
Un souvenir ben scelto non è solo un ricordo, ma un investimento in esperienze e culture. Con questi consigli, ogni acquisto diventerà un pezzo di storia da custodire con orgoglio.

Non deve essere per forza nuovo
I mercatini dell’usato e i negozi di beneficenza possono nascondere veri tesori. In Scandinavia, per esempio, i negozi Humana in Svezia e quelli della Croce Rossa in Danimarca offrono abiti vintage, ceramiche d’epoca e oggetti di design a prezzi accessibili. Attenzione, però: alcuni articoli, come le piastrelle antiche in Portogallo, potrebbero provenire da edifici storici saccheggiati. Meglio optare per negozi di ceramica autorizzati.
Visita i negozi dei musei
I musei spesso custodiscono oggetti unici nei loro shop. Dal London Transport Museum, con cuscini e tazze ispirati ai tessuti della metropolitana, allo Zeitz MOCAA di Città del Capo, che promuove giovani designer africani, fino al MoMA di New York, con la sua sezione di design e oggetti per la casa.
Scegli con attenzione dove spendere
In Paesi come l’Egitto, molti souvenir sono prodotti in serie in condizioni di lavoro precarie. Un’alternativa etica è Malaika, che realizza ceramiche artigianali con argilla della Valle del Nilo e offre un lavoro equo alle ricamatrici locali.

Non sottovalutare i negozi degli hotel
Alcuni hotel di lusso collaborano con artigiani locali per creare oggetti esclusivi. L’Hotel Passalacqua sul Lago di Como, ad esempio, propone borse in pelle disegnate da Chez Dede, mentre i tappeti intrecciati venduti nei resort Singita in Africa sono autentiche opere d’arte.
Acquista oggetti utili
Invece di comprare il solito soprammobile, meglio investire in qualcosa di pratico. A Venezia, l’Ottica Carraro vende occhiali artigianali prodotti in Veneto, un modo per sostenere un’attività locale al di fuori del turismo di massa.
Fai un salto al supermercato
Dalle spezie ai prodotti tipici, i supermercati locali offrono souvenir gustosi e convenienti. L’olio d’oliva greco, le sardine in scatola portoghesi o i bitters di Angostura da Trinidad sono scelte intelligenti e facilmente trasportabili.
Destinazioni da valigia supplementare
Alcuni Paesi meritano un bagagio extra. Il Giappone è il paradiso della cancelleria, con negozi come Hands che vendono articoli unici. In Turchia e Marocco si trovano tappeti pregiati, mentre Bali è famosa per l’artigianato, specialmente le ceramiche di Gaya.