(Science & Vie) Un kit ingegnoso promette di trasformare qualsiasi WC (o quasi) in un moderno sanitario “giapponese”, un’esperienza di pulizia avanzata e un notevole risparmio di carta igienica.
Boku si presenta come una placca in plastica da collegare all’impianto idraulico esistente. L’installazione è semplice e intuitiva, alla portata di chiunque abbia un minimo di dimestichezza con il fai-da-te idraulico. In meno di un’ora, il vostro WC sarà pronto per offrire un getto d’acqua regolabile in pressione e modalità, grazie a due ugelli che consentono un lavaggio posteriore o femminile.

Efficacia e benefici
L’esperienza offerta da Boku si rivela convincente. Dopo un breve periodo di adattamento, necessario per trovare il posizionamento ideale, il getto d’acqua si dimostra efficace nella pulizia, garantendo un’igiene superiore rispetto alla tradizionale carta igienica. Il risparmio di carta è reale, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale.
L’unico difetto riscontrato è l’ingombro laterale del dispositivo, che potrebbe risultare scomodo in bagni con poco spazio o con mobili adiacenti al WC.

Un investimento per il futuro
Nonostante questo piccolo inconveniente, Boku rappresenta un investimento intelligente per chi desidera migliorare la propria igiene personale e ridurre il proprio impatto ambientale. Con un prezzo inferiore ai 150 euro, questo kit trasforma l’esperienza in bagno, portando un tocco di modernità e benessere nella vita di tutti i giorni.