(Le Monde) Questa nuova frontiera del fitness, che sfrutta il remoergometro come strumento principe, sta contagiando sempre più persone.
Dimenticate la monotonia degli esercizi ripetitivi: l’Avifit è un’esperienza a ritmo di musica, un mix sapiente di potenziamento muscolare e divertimento. Dopo un riscaldamento energizzante, la sessione entra nel vivo con sequenze mirate a sollecitare braccia, gambe e addominali.
Ogni movimento, dalla trazione decisa della maniglia agli squat coordinati, dai crunch mirati alla tenuta isometrica della plank, è eseguito con concentrazione e grinta. L’ambiente si anima con il suono ritmico dei carrelli sui binari dei remoergometri, il respiro affannoso degli atleti e le vibrazioni della musica che incalza.

Non solo fatica
Ma l’Avifit non è solo fatica fisica. È anche un modo per socializzare e condividere la passione per il movimento. Le parole di incoraggiamento della coach, i sorrisi tra un esercizio e l’altro, creano un clima di sana competizione e cameratismo. Il fascino del remoergometro non si limita alle lezioni di gruppo. Per molti si trasforma in un vero e proprio strumento di gioco e sfida personale. Grazie alla connettività Bluetooth, è possibile collegare il proprio smartphone al vogatore e immergersi in mondi virtuali interattivi.
Dalle competizioni a distanza con gli amici a giochi che trasformano la vogata in un’azione per colpire bersagli o sfuggire a minacciosi squali virtuali, la tecnologia apre nuove frontiere per rendere l’allenamento più stimolante e coinvolgente.

Una sfida continua
Questa tendenza prende importanza perché in discipline tradizionalmente percepite come ascetiche, i sistemi di punteggio, i livelli raggiunti e i badge virtuali rappresentano un importante elemento di motivazione, aiutando a mantenere alta la costanza in attesa dei risultati visibili sul corpo. La possibilità di affrontare piramidi di potenza e obiettivi cronometrici aggiunge un ulteriore livello di sfida al suo allenamento.
Che si tratti di sfidare i propri limiti a ritmo di musica o di avventurarsi in emozionanti regate virtuali, la febbre dell’Avifit sembra destinata a conquistare sempre più appassionati, trasformando il tradizionale gesto del remo in un’esperienza fitness completa, divertente e al passo con i tempi.