Alla caccia dei diritti di Bond

(Guardian) Amazon si avventa sulla mitica figura di 007 per accaparrarsi la possibilità di sfruttarne il nome. Ma per dire ”My name is Bond, James Bond“ deve aspettare il 2035.

Amazon potrebbe aver catturato James Bond, pagando miliardi per ottenere il controllo creativo della super spia, ma un orologio sta ora ticchettando il che significa che 007 – o almeno una versione di lui – potrebbe fuggire nel mondo in un decennio.

Il personaggio e le trame delle opere letterarie originali di Ian Fleming diventano aperte al pubblico nella maggior parte dei Paesi nel 2035, aumentando la prospettiva di Bond protagonista di film e storie televisive rivali di spionaggio, commedia o horror.

Bond è uno di una serie di eroi di Hollywood con incombenti o passate date di copyright – tra cui Winnie the Pooh e Topolino – spingendo una corsa agli armamenti di idee tra coloro che cercano di incassare i marchi globali appena disponibili.

Venticinque film per un incasso multimiliardario

Da quando Sean Connery è apparso in “Dr No” nel 1962, i 25 film del franchise di 007 hanno incassato più di 7,7 miliardi di dollari a livello globale. Ottenere il quinto franchise più prezioso di tutti i tempi è stata una motivazione centrale per l’acquisto da parte di Amazon di 8,5 miliardi di dollari dello studio hollywoodiano MGM, che possedeva congiuntamente i diritti insieme a Eon Productions, nel 2021, l’anno in cui è uscito l’ultimo film di Bond. La scorsa settimana, Amazon ha sborsato un altro miliardo di dollari per strappare il pieno controllo a Eon, nel tentativo di riportare 007 sul grande schermo.

C’è molta concorrenza

Dovrà muoversi velocemente prima che Bond affronti potenzialmente la sua concorrenza più rigida di sempre: se stesso. Secondo la legge britannica ed europea, il copyright delle creazioni letterarie scade 70 anni dopo la morte dell’autore, all’inizio dell’anno successivo. Dato che Fleming è morto nel 1964, dopo aver scritto 12 romanzi di Bond e due antologie, Amazon ha una breve finestra di esclusività.

Fino al 2035 protette battute e Martini

Qualsiasi aggiunta del grande schermo ai libri originali rimane legalmente protetta, come il famoso logo 007, personaggi come Jaws o battute civettuole con Miss Moneypenny.

Dal 1° gennaio 2035, coloro che intendono sfruttare Bond potranno utilizzare il personaggio e tratti famosi come il suo motto ”My name is Bond, James Bond“, alla guida di un’Aston Martin, e ordinare i suoi martini ”shaken, not stired”.

Tuttavia, Hollywood ha le sue scadenze mega-franchising incombenti. Il controllo di Superman terminerà nel 2034, Batman nel 2035, Joker nel 2036 e Wonder Woman nel 2037.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com