Al Cairo cambia il Museo Egizio

(Le Soir) Con il suo mix di tecnologia avanzata, design architettonico e ricchezza storica, il GEM rappresenta il nuovo volto dell’egittologia.

Situato a soli due chilometri dalle Piramidi di Giza, il GEM si presenta come un imponente edificio trapezoidale di 24.000 metri quadrati, la cui architettura futuristica si fonde con l’antico fascino dei faraoni. Il suo scopo non è solo di esporre tesori millenari, ma di offrire una vera esperienza culturale ai visitatori.

L’incredibile atrio e la magia di Ramses II

Appena varcata l’entrata in alabastro ambrato, l’atrio del museo lascia senza fiato. Al centro troneggia il colosso di Ramses II, un’imponente statua di granito alta 11 metri e dal peso di 83 tonnellate. In passato collocata nella caotica piazza davanti alla stazione centrale del Cairo, ora la statua domina l’ingresso del museo con una maestosità che riflette la grandezza del faraone che unificò l’Egitto.

L’elemento più impressionante è la scala monumentale, un capolavoro di design di Heneghan Peng. Con i suoi 64 metri di lunghezza, 24 di altezza e 85 di larghezza alla base, è una vera galleria d’arte. Le sue pareti sono adornate da busti di faraoni, sarcofagi e colonne, offrendo un’anteprima delle meraviglie custodite nel museo.

Un museo del XXI Secolo

Ogni dettaglio del GEM è pensato per avvolgere i visitatori in un viaggio tra passato e presente. Le sale, disposte con una curata combinazione di percorsi cronologici e tematici, coprono l’intera storia egiziana, dalla preistoria all’epoca greco-romana. Le esposizioni sorprendono non solo per la qualità dei reperti, come il celebre sguardo ipnotico dello scriba seduto, ma anche per la loro presentazione. Illuminazioni delicate e allestimenti multimediali trasformano l’esperienza museale in un’immersione completa, culminando con la vista spettacolare delle Piramidi attraverso un’enorme parete di vetro.

Cultura, spettacolo e innovazione

Oltre a custodire i tesori di Tutankhamon – la cui esposizione è prevista per l’inaugurazione ufficiale voluta dal presidente Sissi come evento di portata mondiale – il GEM si propone come un centro culturale multidisciplinare. Concerti, come le esibizioni del Royal Philharmonic Orchestra, conferenze scientifiche ed esposizioni temporanee arricchiscono l’offerta. Non mancano ristoranti di alta qualità e negozi di lusso, rendendo la visita un’esperienza completa.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com